Sezione
Mineralogica “De Cavero” |
|
La Sezione Mineralogica,
situata nell’atrio del Palazzo del Parco, inaugurata nel 2005 e completamente
rinnovata nel marzo 2011, espone una parte della collezione della famiglia De
Cavero. La Collezione, appartenuta all’ingegnere De Cavero, grande esperto di mineralogia, fu acquistata
negli anni ’60 del XX secolo dall’Amministrazione Comunale di Diano Marina. Dopo una prima esposizione in una sala del Comune, per
volontà del Sindaco di allora, Ettore Carcheri, e
del Segretario comunale, Terenzio Rossi, la Collezione venne sistemata, in
apposite vetrine, nelle scuole medie di Via Biancheri,
dove rimase fino al 1971. Dopo alterne vicende, nel 2005 i minerali sono stati
nuovamente esposti nella rinnovata sede di Palazzo del Parco. Nella ricca Collezione, che ammonta complessivamente a
oltre 250 pezzi, si contano numerosi esemplari di pirite, - nelle sue
molteplici varianti, cubica, a grossi cristalli, iridescente, brillante -,
campioni di gesso, calcite, salgemma viola, limonite, fluorite, azzurrite,
celestina, aragonite, ametiste, lapislazzuli, quarzi, galene,
zolfo e oligisti. I minerali provengono da località liguri, Chiavari,
Oneglia, da numerose regioni italiane, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige,
Emilia Romagna, Toscana, Campania, Sicilia, Sardegna, e da alcuni stati
esteri, Svizzera, Brasile, Uruguay, Madadascar e
Sud Africa. Negli ultimi anni alla Collezione si sono aggiunti altri
minerali (arsenico, pirolusite, pirrotina, realgas)
donati da alcuni privati. |
Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il funzionamento